ONDE DI VARESE
Alle Rianne acque cristalline, ma troppi rifiuti
Prosegue il viaggio sulle spiagge. A Laveno Mombello il lago Maggiore è limpido e invitante, ma mancano i servizi e la pulizia è da rivedere
La spiaggia delle Rianne, nel Comune di Laveno Mombello, è una delle aree libere più suggestive del litorale varesino del lago Maggiore. Un ampio arenile, con ingresso in acqua dolce e graduale, la rende perfetta per famiglie, bambini e anziani. L’acqua, limpida e invitante, si meriterebbe un voto di sette abbondante. Tuttavia, per raggiungerla si percorre un sentiero irregolare, in parte invaso dalla vegetazione, e, una volta arrivati, si scopre la totale assenza di servizi: niente docce, bar o punti di ristoro.
PULIZIA BOCCIATA
Il problema più grave resta però la pulizia. Sulla sabbia si trovano bottiglie rotte, sacchi neri abbandonati, griglie arrugginite, plastica, avanzi di cibo, costumi dimenticati e un carrello della spesa. Persino il cartello comunale che invita a non deturpare l’area è stato imbrattato. Periodicamente, gruppi di volontari intervengono per rimuovere i rifiuti, ma i loro sforzi non bastano: i bidoni dell’immondizia, posizionati lontano dalla riva, restano spesso inutilizzati.
SERVE PIÙ ATTENZIONE
Nonostante il potenziale, la spiaggia delle Rianne è l’emblema di una bellezza naturale che rischia di essere compromessa dalla scarsa cura e dal mancato senso civico. Un luogo che meriterebbe attenzione costante, per diventare davvero un punto di riferimento del turismo lacustre varesino.
© Riproduzione Riservata