A MASNAGO
Varese cerca risposte contro Trento
Appuntamento casalingo stasera (ore 20) per la squadra di Kastritis che confida nei miglioramenti fisici di Renfro
 
                      
L’Openjobmetis cerca il primo hurrà casalingo stagionale contro Trento. Stasera, sabato 25 ottobre, la formazione di Ioannis Kastritis ospiterà la Dolomiti Energia nella gara che inaugurerà il programma del quarto turno della serie A. I venti di mercato hanno soffiato forte su Masnago con l’arrivo di Ike Iroegbu (ma servono le pratiche per il visto, dovrebbe sbarcare in città a metà della prossima settimana). E potrebbe non essere finita qui se il coach greco opterà per il 6+6, dando la caccia ad un ulteriore rinforzo nel settore esterni con Stefan Moody (indiziato di taglio con l’ingaggio del regista nigeriano) che resterebbe in organico fino all’arrivo dell’eventuale secondo innesto. Ma oggi si gioca col roster di domenica scorsa, quello travolto sul piano fisico e mentale da Reggio Emilia: l’unica novità è un Nate Renfro più pimpante ed incisivo rispetto ai soli 11 minuti della gara scorsa. Upgrade non da poco secondo il clan biancorosso, che sull’affidabilità e l’impatto difensivo del lungo ex Sassari è pronta a scommettere, al punto che il rinforzo extra in discussione sarebbe da inserire eventualmente sul perimetro. Da una parte c’è il mercato, che promette una OJM da metà alta della classifica; dall’altra una squadra che fatica ancora ad essere tale.
IN CERCA DI RISPOSTE
E oggi deve dare risposte su molti fronti alla vigilia di decisioni importanti e delicate. Prima di tutto a sé stessa dopo essersi squagliata come neve al sole a Reggio Emilia; verosimilmente sarà la serata di capitan Librizzi per guidare la squadra in regia, con Moody comunque a referto ed utilizzabile se Kastritis lo riterrà opportuno. Ma la risposta l’attende anche l’area tecnica per verificare la necessità di un secondo innesto oltre ad Iroegbu che porti l’OJM ad un livello superiore di competitività, investendo le risorse extra reperite a mercato concluso. E infine l’attende anche il pubblico, dopo il pienone da record in tribuna per il match d’esordio dell’11 ottobre con Milano e la “gelata sul raccolto” del complessivo meno 57 delle ultime due gare.
L’AVVERSARIO
Trento, senza Battle ed Airhembuwa ma con tanti giovani da seguire con attenzione (a partire dagli azzurrini Hassan e Cheikh Niang), è squadra che fatica contro i muscoli ed i ritmi bassi. Caratteristiche non adatte alle abitudini di Varese, attesa però ad uno snodo importante in attesa di misurare l’impatto di Iroegbu nel trittico Venezia, Virtus Bologna e Tortona in programma dal 2 al 9 novembre. I due punti di stasera farebbero alquanto comodo per vivere senza affanni le prossime missioni impossibili.
LE FORMAZIONI
Così in campo (ore 20):
OPENJOBMETIS VARESE: 2 Alviti, 4 Moore, 5 Villa, 7 Assui, 11 Nkamhoua, 13 Librizzi, 14 Renfro, 34 Ladurner, 42 Moody, 45 Bergamin, 55 Freeman. All. Ioannis Kastritis.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: 1 Steward, 3 Jones, 7 Niang, 8 Jogela, 9 Forray, 13 Cattapan, 21 Mabungwe, 22 Aldridge, 23 Jakimowski, 26 Bayehe, 29 Fall, 68 Hassan. All. Massimo Cancellieri.
Arbitri: Bartoli, Perciavalle, Pepponi.
TV – Diretta LBA Tv dalle 19.55.
© Riproduzione Riservata


