LA PROTESTA
Abitanti di Lissago contro i mezzi dei giostrai: «Rischi per pedoni e bimbi»
Il consigliere comunale Formato portavoce dei residenti: «Questione di sicurezza»

Tra pochi giorni apre il Luna Park alla Schiranna, ma l’allestimento sta creando disagi agli abitanti soprattutto di Lissago. Nel mirino i mezzi dei giostrai parcheggiati a bordo strada. «Una questione di sicurezza, per i pedoni e per i bambini che prendono i bus per le scuole, per le auto in manovra» dicono i residenti per voce del consigliere comunale di Varese Ideale, Franco Formato. Gli abitanti di Lissago si lamentano per la presenza di «camion e rimorchi lasciati e in via Vigevano all’angolo con via Palmieri - dice Formato – .Qui passano i pulmini per andare a scuola, passano i bus e c’è pericolo per i bambini». Gli abitanti dicono: «Noi non viviamo più».
MAGGIORE SICUREZZA
«I residenti chiedono più sicurezza e controlli. Ieri ho chiamato la Polizia locale – continua il consigliere comunale - e l’intervento è stato immediato ma credo anche che ai giostrai vada garantita la possibilità di lavorare con spazi adeguati per lasciare i loro mezzi e ai cittadini la possibilità di vivere in modo sereni soprattutto per quanto riguarda la sicurezza, senza lasciare che il Luna park diventi fonte di grossa preoccupazione. Lasciamo lavorare i giostrai ma questo non basta, servono provvedimenti, altrimenti chi vive in zona sente la presenza del Luna park come qualcosa di negativo e invece così non deve essere».
SABATO L’APERTURA DEL LUNA PARK
L’apertura del Luna park è prevista sabato 29 e la chiusura il 4 maggio. Iniziativa che richiama a Varese migliaia di auto soprattutto nei fine settimana, con i timori per il traffico degli abitanti di Lissago e di Schiranna, nonostante i parcheggi messi a disposizione.
© Riproduzione Riservata