IN SCENA
Capital Jam, la radio va sul palco
Al Teatro Oscar anche il varesino Vittorio Cosma

Il primo a portare la radio in teatro è stato Linus con il suo spettacolo Radio Linetti Live: ha aperto un filone che unisce mondi, linguaggi, momenti della vita differenti. Un concentrato di passioni: è nato così il live Capital Jam - lo spettacolo di Radio Capital - che giovedì 6 marzo ha incassato il primo successo dei tre appuntamenti andati sold out al Teatro Oscar di Milano. Uno spettacolo con musica live ad alto tasso di varesinità con il maestro Vittorio Cosma che con la super band di sette elementi è stato co - conduttore con Luca De Gennaro e Paolo Mixo. Sul palco i Negrita in ottima forma e pieni di energia, Francesca Michielin e la grande sorpresa un incredibile Giuseppe Battiston, fra jam session e interviste agili nel formato talk. Nelle prime file c’era la famiglia di Deejay e Capital, con Linus fino alla fine, ma pure le voci delle radio di via Massena: Massimo Oldani, Alessio Bertallot, Betty Senatore, Mary Cacciola, Marco Maisano ma pure diversi artisti. Due ore che sono volate nel segno della storia della musica dal vivo con un ritmo sempre altissimo ma soprattutto scandito da racconti, qualche improvvisazione e coinvolgimento del pubblico che diventa coprotagonista. Il formato intimo regalato dalla dimensione teatrale, unito però al racconto - quello fatto bene - che De Gennaro e Mixo sono maestri nel fare. Un Pau dei Negrita e tutta la band in forma strepitosa carichi di energia e vibrazioni allo stato puro hanno aperto Capital Jam. E poi il colpo da maestri di “quelli di Capital” aver tirato fuori la perla di Battiston con l’omaggio a Springsteen ma - ancora di più - regalato stupore. Tanto. La bravura dell’attore in una veste inedita, quella di cantante che ha portato all’Oscar una perla di Paolo Conte con “La Topolino Amaranto” che ha emozionato tutti.
E poi Francesca Michielin che ha regalato freschezza, passioni condivise e il gustoso legame con Capital fin da giovanissima. E poi il gran finale: l’emozione di avere tutti gli artisti sul palco a cantare Heroes di David Bowie. Che bellezza. Artisti che non hanno sbagliato un colpo, anzi neppure una nota. Perfetti Cosma e la sua band capaci di donare emozioni con le note spaziando nell’universo mondo musicale (c’era pure uno strumento realizzato con le unghie di capra!).
Uno spettacolo indimenticabile per i fortunati presenti, saranno altrettanto fortunati gli spettatori dei prossimi due appuntamenti che si sono accaparrati i biglietti per le prossime due date mercoledì 19 marzo con Lucio Corsi e Joan Thiele e mercoledì 26 marzo con Baustelle e Tiromancino. C’è solo da sperare che Linus, Luca De Gennaro, Mixo, Vittorio Cosma e tutta la band di Radio Capital abbiano voglia, tempi e mezzi di portare la Capital Jam in giro per l’Italia dopo questo primo assaggio. Bene, bravi bis. E anche tris. Perché di musica, professionalità ed emozioni non ci stancherà mai. Capital Jam ha letteralmente invaso il cuore del suo pubblico.
© Riproduzione Riservata