L’INCIDENTE
Cede la strada, viabilità modificata a Sesto Calende
Sul posto l'intervento dei vigili del fuoco

Si è riaperta la voragine in via dell’Olmo, nel centro cittadino di Sesto Calende; a metà pomeriggio di mercoledì 16 ottobre un automezzo che effettua gli spurghi facendo manovra è passato sulla lastra di metallo che proteggeva la ferita dello scorso crollo avvenuto durante la prima settimana di agosto. Il manto stradale, all’altezza del cancello di uno dei condomini presenti, non ha retto al peso del veicolo e ha ceduto nuovamente. Sul posto sono arrivate due gru dei vigili del fuoco per cercare di sollevare e spostare il mezzo. Il primo cedimento, riparato nelle settimane successive, era avvenuto alla fine dei lavori di asfaltatura: il mezzo dotato di rullo per spianare l’asfalto stava lasciando la strada finendo in una buca creata dal suo stesso peso. Ora, dopo più di due mesi, nonostante di lavori di messa in sicurezza e di parziale ripristino accade di nuovo.
I mezzi di soccorsi hanno lavorato a lungo per spostare il veicolo e riattivare la viabilità che è stata interrotta. In serata il mezzo è stato rimosso dai vigili del fuoco.
VIABILITA’ MODIFICATA
A causa del cedimento stradale, via dell'Olmo è stata chiusa nel tratto tra il civico 26 e corso Matteotti. È stato istituito un temporaneo senso alternato di marcia tra il piazzale Donatori del Sangue e piazza Garibaldi per garantire l'accesso ai residenti per tutta la durata dei lavori.
© Riproduzione Riservata