SERIE D
Città di Varese a Fossano per la sesta vittoria esterna
Varesina e Arconatese in casa con Desenzano e Crema. Castellanzese per l'impresa esterna a Merate con la Casatese

Oggi pomeriggio, domenica 2 febbraio. nel campionato di serie D si gioca la 26esima giornata, settima del girone di ritorno, col Città di Varese deciso ad ottenere la sesta vittoria esterna sul terreno dei cuneesi del Fossano allenati dal bergamasco Alessio Pala, in passato sulla panchina della Pro Patria in serie C. Biancorossi in serie positiva da nove gare, sette vittorie, due pareggi, possono contare sui rientri del difensore russo Mikhaylovskiy dall’influenza, hanno scontato le rispettive squalifiche il centrocampista Valagussa e il laterale Ferrieri. Ancora ai box l’esperto difensore Priola per la rottura del dito del piede, i centrocampista classe 2005 Mazzola e De Angelis arrivati al mercato invernale. Settima partita in meno di un mese, gara da vincere a tutti i costi per continuare l’inseguimento alla capolista Bra che non perde da 12 gara, 10 vinte.
VARESINA PER RIPARTIRE
Al “Varesina Stadium” di Venegono Superiore arrivano i gardesani del Desenzano allenati dal tecnico vincente Marco Gaburro, quattro campionati di serie D vinti con Poggese, Gozzano, Lecco e Rimini, che deve rinunciare al centrocampista Gori (col Frosinone dalla C alla A) infortunato. Assenze pesanti per le Fenici di mister Marco Spilli: il portiere Chironi, i difensori Caverzasi e Miconi, in condizioni non ottimali l’attaccante albanese Guri influenzato. Varesina che ha vinto una sola gara nelle ultime undici, con sette pareggi e tre sconfitte, dieci punti conquistati sui trentatré a disposizione, che hanno fatto scivolare al settimo posto, per la prima volta fuori dai playoff.
CASTELLANZESE E ARCONATESE, SERVONO PUNTI SALVEZZA
A Merate contro i lecchesi della Casatese Merate la Castellanzese si presenza senza il portiere Poli (infortunato) e il centrocampista Boccadamo (squalificato), gara ad alto coefficiente di difficoltà per i neroverdi di mister Corrado Cotta, reduci da un solo punto raccolto nelle ultime due sfide salvezza col le neopromosse: i veneti del Vigasio, i bresciani del Ciliverghe.
L’Arconatese che non vince in casa da quasi due mesi (56 giorni) decisa a spezzare il digiuno col Crema. L’allenatore degli oroblù Giovanni Livieri può contare sui rientri dell’esterno Menegazzo dalla squalifica, sulla punta Di Maira, sempre indisponibili l’attaccante Coulibaly e il lungodegente difensore Sorgente. Arconatese decisa a conquistare la quinta vittoria, terza in casa.
© Riproduzione Riservata