ROMA
Codacons, cambi di circolazione e stop Av in diverse tratte

(ANSA) - ROMA, 15 SET - Settembre complicato sul fronte
ferroviario, con diverse tratte interessate da lavori
programmati in partenza oggi, 15 settembre. Lo afferma il
Codacons, che segnala i disagi per l'utenza, le ripercussioni
sul fronte delle tariffe aeree e chiede che, in caso di lavori
ferroviari che impattano fortemente sulla circolazione, "siano
introdotti sconti e riduzioni delle tariffe di treni, pullman e
aerei in favore di chi risiede nelle aree interessante dai
disagi".
Come informa il sito di Trenitalia, da lunedì 15 settembre a
domenica 12 ottobre, a causa di lavori di manutenzione
programmata sulla linea alta velocità Roma-Napoli, si
registreranno variazioni e limitazioni di percorso per alcuni
treni Av, Intercity e Intercity Notte - spiega il Codacons -
Sempre a partire da oggi e fino a giovedì 9 ottobre, i lavori di
manutenzione presso la stazione di Roma Termini causeranno
variazioni e limitazioni di percorso per alcuni treni regionali.
Da ieri 14 settembre e fino sabato 27 settembre, invece,
sulle linee Caserta-Foggia, Roma-Napoli via Cassino e
Salerno-Caserta, i lavori di potenziamento infrastrutturale
causeranno variazioni, limitazioni di percorso e cancellazioni
per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali.
Dal 19 al 21 settembre sarà la volta della linea
Milano-Venezia, con variazioni e limitazioni di percorso per i
treni Alta Velocità, cancellazioni per i treni Regionali e
variazioni e limitazioni di percorso per i treni Trenord.
Così per andare in treno da Lecce a Roma partendo mercoledì
17 settembre, il tempo di percorrenza minimo è di 7 ore e 40
minuti (con 2 cambi), contro le normali 5 ore e 52 minuti che
servono a coprire la tratta, ben 108 minuti in più, spiega
Codacons. Per andare da Bari a Roma serviranno almeno 6 ore e 15
minuti (con un cambio), contro ad esempio le 4 ore e 8 minuti
del 17 novembre, 127 minuti in più. Addirittura da Foggia a
Napoli in treno, tratta coperta in 2 ore e mezza, serviranno in
questi giorni almeno 4 ore e 26 minuti, 115 minuti in più,
analizza il Codacons.
Le conseguenze si fanno sentire anche sulle tariffe aeree:
per volare da Bari a Roma in data 17 settembre il prezzo di un
biglietto di sola andata parte oggi da 181 euro con Ryanair e
arriva a 404 euro con Ita - evidenzia l'associazione - Servono
invece circa 74 euro per coprire la stessa tratta in pullman.
Secondo il Codacons: "i cittadini che risiedono al sud sono in
questi giorni evidentemente penalizzati dalle variazioni alla
circolazione ferroviaria, e se vogliono raggiungere la Capitale
devono mettere in conto tempi di percorrenza in treno
sensibilmente più lunghi o tariffe aeree esorbitanti". (ANSA).
© Riproduzione Riservata