SUL GRANDE SCHERMO
Agostini e la MV Agusta celebrati al Miv
Accanto al pilota-mito la Superveloce 1100 serie Oro e tanti amici. Il docufilm sarà in sala il 10, 11 e 13 marzo

Un mito che il mondo ci invidia, una moto-gioiello pluripremiata nei concorsi di stile e tanti ospiti per una grande festa dedicata a coloro che hanno MV Agusta nel cuore. Al MIV – Multisala Impero di Varese il vernissage del film dedicato a Giacomo Agostini, presente tra sala Mercurio e Giove, che ha radunato tanti appassionati, tra i quali dipendenti ed ex della casa nata a Cascina Costa di Samarate nel 1945 e trasferita Schiranna.
LA PRESENTAZIONE
Accanto all’82enne pilota-mito, per gli amici Mino sguardo da eterno ragazzo, la moto più raffinata e costosa uscita dalle catene MV: è la Superveloce 1100 serie Oro, premiata in concorsi d’eleganza da giurie internazionali. Intorno a Giacomo Agostini, il più vittorioso al mondo – 15 titoli iridati e 123 vittorie nei gran premi del motomondiale – tanti amici, i dirigenti di MV Agusta, i motoclub come l’Internazionale MV diretto da Giancarlo Libanori e Giovanni Magni, il Bustese guidato da Giorgio Giani e Alfio Crespi, il condottiero delle spedizioni vittoriose Cagiva alla Dakar, l’87enne Roberto Azzalin.
L’AFFETTO AL MIV
Prima delle proiezioni del docufilm AGO – che verrà ripetuto al MIV anche lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 13 marzo – una gragnuola di abbracci, autografi, dichiarazioni d’amore per la casa varesina che ancora vanta il record di brand europeo più titolato nel moto mondiale, con 75 campionati del mondo conquistati (38 piloti e 37 costruttori).
© Riproduzione Riservata