IL CALCIO A SCUOLA
La Pro Patria raccontata a bambini e studenti
Presentato il docufilm di 13 minuti ideato e creato da Martina Crosta, Emanuele Gambertoglio e Filippo D’Angelo. Il risvolto benefico

Un’idea diventata realtà. Figlia della passione e della voglia di far conoscere. La scintilla creativa di tre persone (Martina Crosta, responsabile comunicazione di Aurora Pro Patria; Emanuele Gambertoglio, presidente dell’associazione “Tigrotto per Busto”; Filippo D’Angelo, regista e fotografo fagnanese) ha prodotto un cortometraggio per far conoscere ai bambini l’affascinante storia della Pro Patria, in occasione dei 106 anni dalla fondazione. Si intitola “Lo sapevi?” il docufilm diretto da Filippo D’Angelo per diffondere il “verbo” biancoblù nelle scuole: 13 minuti di chicche e informazioni sulla storia dei tigrotti, alternate a immagini d’epoca (e non solo).
LA PRESENTAZIONE
Il progetto è stato presentato in Comune ieri, mercoledì 19 febbraio, alla presenza della presidente della Pro Patria, Patrizia Testa, soddisfatta e orgogliosa per questo nuovo progetto dedicato alle nuove generazioni. «La Pro Patria è l’identità della nostra città - puntualizza il vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani -. L’idea alla base dell’iniziativa, che speriamo sia la prima di una serie, è quello di riportare la gente allo stadio, per seguire la Pro Patria al di là dei risultati». «È giusto che i bambini si sentano parte del territorio, sviluppando una passione sana - aggiunge l’assessore all’Educazione Chiara Colombo -. Sarebbe bello se questi bimbi si sentissero tigrotti fin da subito».
IL SOGNO DI MARTINA
Proprio questo è uno degli obiettivi di Martina Crosta, responsabile della comunicazione biancoblù: «Il mio sogno è che i bambini di Busto, alla classica domanda “Per quale squadra fai il tifo?”, rispondano “la Pro Patria”. Questo cortometraggio fa capire che cos’è la Pro Patria a un pubblico di bambini da 5 a 12 anni, quindi con un linguaggio semplice, adatto a quell’età». «Nel docufilm - aggiunge Emanuele Gambertoglio, presidente dell’associazione “Tigrotto per Busto” e “papà” della mascotte Tigrotto1919 -, vengono evidenziate le principali peculiarità della Pro Patria, focalizzandoci soprattutto sui giocatori contemporanei, proprio perché ci rivolgiamo a dei bambini. Un esempio è Latte Lath, che ha militato nella Pro e ora è andato a giocare nel campionato americano».
I BAMBINI, LA PROIEZIONE, LA BENEFICENZA
I protagonisti del corto sono tre bambini - Gianluca, Matteo ed Elisa - che attraverso il metodo delle domande “Lo sapevi che?” fanno conoscere le principali peculiarità della Pro Patria. Il film sarà trasmesso nelle scuole cittadine, ma verrà proposto anche ai ragazzi del settore giovanile. Il film verrà proiettato in anteprima venerdì 28 febbraio - data del 106° compleanno della Pro Patria - all’Antica Scuderia di via Gaeta 4, con inizio alle 19.30. In programma, oltre alla visione del cortometraggio, anche un apericena benefico (info al numero: 338-6496520). Il ricavato verrà in parte devoluto all’associazione “Assieme a Francesco” per l’acquisto di un pulmino multifunzionaleal numero.
© Riproduzione Riservata