LA DECISIONE
Il nuovo Commissariato al posto del campo da calcio
Approvata in Comune la proposta di mettere a disposizione della Polizia di Stato l’area di via Forze Armate

La Polizia di Stato scende in campo a Gallarate. In quello di via Forze Armate, quella all’incrocio con via Vignetta, per l’esattezza. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 21 marzo, la giunta guidata dal sindaco Andrea Cassani ha approvato all’unanimità la proposta di mettere a disposizione della Polizia di Stato l’area di Madonna in Campagna per realizzare (ovvero costruire) la nuova sede del Commissariato «in diritto di superficie gratuito per 99 anni». Una proposta di cui se ne parlava già da tempo visto che l’attuale sede di via Ragazzi del ’99 non risponde alle esigenze di un moderno presidio delle forze dell’ordine.
LA PROPOSTA
La Questura di Varese già nel 2013 aveva presentato al Comune la proposta di individuare sul territorio comunale un’area di proprietà dell’Ente di circa mille o duemila metri quadri, «preferibilmente all’interno del centro abitato e in posizione facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici dall’utenza interna e esterna» per la realizzazione con fondi pubblici, di una nuova sede del Commissariato. Da Palazzo Borghi è arrivata la proposta del terreno (l’ex campo da calcio gestito per anni dal gruppo “Ultimi Mohicani”) di proprietà del Comune che ha una superficie totale di circa cinquemila metri quadri e che è collegata ai principali assi viabilistici.
NUOVA RICHIESTA
A distanza di due anni e a seguito di più recenti interlocuzioni con i referenti della Polizia di Stato, è stata nuovamente manifestata l’esigenza di individuare un’area adeguata per la nuova sede del Commissariato a Gallarate. Come si legge nel testo del documento la decisione da parte della giunta di centrodestra è stata presa nella «tutela dell’interesse pubblico della comunità locale di poter usufruire di un indispensabile presidio moderno e efficiente di tutela dell’ordine e sicurezza pubblica».
© Riproduzione Riservata