SERIE D
Il Varese torna a vincere all’Ossola, Varesina fermata a Pero
Vittoria in chiave salvezza per Castellanzese e Legnano. L’Arconatese esce dalla zona playoff dopo la sconfitta con la Virtus Ciserano Bergamo

Nelle partite della 33ª giornata del campionato di Serie D che si sono disputate oggi pomeriggio, giovedì 28 marzo, successi in ottica playoff del Città di Varese all’Ossola con la Sanremese, pesantissimi nella lotta per la salvezza per la Castellanzese a Crema, il Legnano in casa col Brusaporto, sconfitte la Varesina a Pero dal Club Milano, l’Arconatese in casa dalla Virtus Ciserano Bergamo.
DECIDE ZAZZI AL 91’
Sedicesima vittoria del Città di Varese che torna ad imporsi all’Ossola dopo 53 giorni, piegando la Sanremese (2-1). Sblocca la gara dopo appena quattro minuti il rientrante capitano Vitofrancesco che in corsa mette sotto l’incrocio sfruttando alla perfezione un tiro di Banfi che filtra sul palo opposto.
Il pareggio dei liguri con l’ex attaccante della Castellanzese il panzer nigeriano Ibe (4’ st) che lasciato libero si gira e dal limite dell’area insacca. Varese in inferiorità numerica dal decimo della ripresa, espulso Bernacchi per fallo da ultimo uomo su Ibe, ma la formazione allenata da Corrado Cotta non smette mai di credere nella vittoria, che ottiene nell’extra time con una magistrale punizione di Zazzi al 91’.
Tre punti fortissimamente voluti che consentono al Varese di restare in corsa per i playoff, ora al quarto posto a una lunghezza dal terzo occupato dai novaresi dell’Rg Ticino.
STAFFA MATCH WINNER
Il sesto centro in campionato del centrocampista Staffa (13’ pt) regala al Legnano la nona vittoria in campionato. I lilla superano gli orobici del Brusaporto e tengono accese le speranze di salvezza. Quattro punti nelle ultime due gare, porta inviolata dal ritorno del tecnico veneto Gianluca Zattarin per il Legnano che dimostra compattezza e tanta convinzione di poter arrivare alla salvezza anche attraverso i playout.
VARESINA KO COL CLUB MILANO
Terza sconfitta nelle ultime quattro gare tra Coppa Italia e campionato per la Varesina che esce a mani vuote dallo stadio “Brera” di Pero messa sotto dal Club Milano (2-1). Decidono i gol del laterale friulano ex Varese Foschiani (4’ pt) e dell’attaccante Dioh (30’ st) per i padroni di casa. Inutile il dodicesimo gol del capitano delle Fenici, Marco Gasparri, a sette minuti dal novantesimo, per la formazione allenata da Marco Spilli si tratta dall’ottava sconfitta, settima in trasferta.
Varesina attesa al riscatto nel recupero di mercoledì 3 aprile a Venegono Superiore coi bresciani del Palazzolo. Vincendo, la società della famiglia Di Caro aggancerebbe in vetta a 63 punti la capolista Piacenza sconfitta 2-1 nel big match di Caldiero Terme con gli scaligeri secondi a -1 dagli emiliani all’ottavo ko del torneo.
BLITZ CASTELLANZESE A CREMA
Quinta vittoria in trasferta, seconda dall’arrivo del tecnico Fiorenzo Roncari sulla panchina della Castellanzese. Che passa al “Voltini” di Crema (2-0) con le reti dell’attaccante Chessa (47’ pt) e del difensore Bernardi (25’ st). Neroverdi che hanno sfruttato nel migliore dei modi il vantaggio numerico nel secondo tempo con l’espulsione dell’esperto difensore centrale Lucenti (5’ st) per doppia ammonizione.
TONFO ARCONATESE
Esce dai playoff l’Arconatese che subisce la dodicesima sconfitta con la Virtus Ciserano Bergamo (1-3) che mette a nudo la crisi degli oroblù. Doppio vantaggio orobico con Cortinovis (17’ pt) su traversone dalla sinistra di Nessi, raddoppia il centravanti Bertoli (32’ pt) di testa.
Nella ripresa il terzo centro del difensore Del Carro (19’) di testa che sfrutta una errata uscita del portiere Felicioli che illude la formazione allenata da Giovanni Livieri. Graziata poco dopo da Bertoli che non sfrutta un errore del subentrato Mauthe, a porta vuota consente il recupero di Del Carro che sventa in corner. Sul tiro dalla bandierina il colpo di testa di Nessi (al sesto centro, tra i migliori in campo) mette il punto esclamativo sulla contesa e, probabilmente, sui sogni di gloria dell’Arconatese che dopo uno strepitoso girone di andata è evaporata nella seconda, decisiva, fase della stagione.
© Riproduzione Riservata