IL PERSONAGGIO
Il varesino Porcini lascia PepsiCo per Samsung
Capo design e vincitore di 2.300 premi. «Immensa gratitudine per quanto realizzato». Ora una nuova sfida

ll varesino Mauro Porcini, 49 anni, da tempo residente a New York, lascia PepsiCo di cui è stato capo design. Lo ha annunciato lui stesso sui social, senza svelare la prossima destinazione. Ma voci sempre più insistenti anche sui siti specializzati lo danno in partenza dalla Grande Mela a Seul, capitale della Corea del sud, per diventare Presidente & Chief Design Officer di Samsung. Sarebbe il primo a ricoprire questo ruolo nella storia dell’azienda, il primo italiano a entrare nel gotha del gigante della tecnologia. Importante, poi, una nomina di tale prestigio al di fuori dei campi solitamente legati all’italian style come moda o arredamento. Un riconoscimento che diventa vanto anche per il territorio varesino, dove Mauro Porcini è nato e cresciuto.
«Quasi 13 anni fa, ho intrapreso un viaggio con PepsiCo, entrando nel ruolo di primo Chief design officer dell’azienda per costruire una nuova organizzazione di design dal nulla. È stata una delle esperienze più soddisfacenti e trasformative della mia vita» - raccontava Porcini qualche giorno fa dell’avventura incredibile a PepsiCo -. «Quella che è iniziata come un’ambizione audace è diventata una realtà globale: oggi PepsiCo Design è una fiorente capacità di circa 400 straordinari designer in 19 città in tutto il mondo» aggiunge il varesino Porcini. Che prosegue: «Insieme, abbiamo ridefinito cosa potrebbe significare design all’interno di un’organizzazione globale, creando prodotti, esperienze e storie che hanno toccato la vita di miliardi di persone. Sono immensamente orgoglioso del team che abbiamo costruito, delle innovazioni che abbiamo portato e della cultura della creatività, della passione e del pensiero incentrato sull’uomo che ora prospera alla PepsiCo grazie a tale impegno collettivo».
«Lungo il percorso, abbiamo avuto la fortuna di ricevere più di 2.300 premi di design e innovazione, una testimonianza non solo del lavoro, ma anche delle persone che lo stanno dietro - spiega ancora il professionista varesino -. Sono infinitamente grato per questo brillante team di designer e unicorni, alcuni dei creativi più talentuosi, appassionati e propositi con cui abbia mai avuto il privilegio di lavorare. Sono altrettanto grato per i nostri fantastici partner commerciali che hanno abbracciato il potere del design e hanno contribuito a rendere possibile tutto questo».
«Questo viaggio è stato qualcosa di più che design. Si è trattato di persone: i colleghi che sono diventati famiglia, gli individui che mi hanno ispirato e i leader che hanno creduto in noi. A tutti voi grazie».
«Oggi condivido la notizia agrodolce che lascerò la PepsiCo a fine mese, per intraprendere un nuovo entusiasmante capitolo. Anche se condividerò di più sui prossimi giorni, posso dire che questo prossimo passo è la continuazione della mia missione di tutta la vita di creare, ispirare e avere un impatto. Rimanete sintonizzati... PepsiCo avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, e me ne vado con immensa gratitudine per tutto quello che abbiamo realizzato insieme» conclude Porcini in questo annuncio di novità nella sua prestigiosa carriera professionale.
© Riproduzione Riservata