DAL NEGOZIO AL DIGITALE
Imprese nell’era digitale: il commercio si trasforma
Lo speciale di Prealpina indaga le trasformazioni del commercio dell’era digitale

Per parlare della rivoluzione che ha investito il settore commerciale in questi ultimi anni si potrebbe tirare fuori la celebre frase del fisico e chimico francese Antoine-Laurent Lavoisier che diceva: «Nulla si crea e nulla si distrugge. Tutto si trasforma». Ed è esattamente ciò che è accaduto per le modalità di vendita e acquisto di beni. Da quelli più comuni, come la cover del telefonino o i pantaloni alla moda, alle merci più ricercate.
Vige una regola che è sempre la stessa: avvicinare il cliente al venditore. Questo principio di base ha subito nel tempo una gigantesca trasformazione che va di pari passo con l’era del digitale in cui siamo immersi e con il desiderio mai sazio di innovazione. Dunque, cosa è successo? Nulla è stato raso al suolo, se non il vecchio concetto di commercio. Tutto è cambiato in un processo di progressiva integrazione tra modalità tradizionali e nuove sfide che ci proiettano dentro un futuro del quale nulla riusciamo ancora a sapere con certezza. Per questo abbiamo cercato di metterci in ascolto, confrontando i pareri degli esperti con il lavoro sul campo degli operatori. Ne è nato un dibattito vivo, vivace, ricco di spunti che hanno trovato il loro punto di maggiore espressione nel workshop che si è svolto allo Spazio Eventi di Prealpina a Borsano, ennesima occasione per capire cosa sta succedendo intorno a noi e per intercettare il bisogno di cambiamento che ci anima in questi anni.
Lo speciale che avete tra le mani è dunque la sintesi di questo processo di indagine che si propone di dare una chiave di lettura alla trasformazione in atto. La spiegazione è molto semplice: il commercio, senza che ce ne accorgiamo, fa parte della nostra vita, la può cambiare e ha enormi contraccolpi, non solo e non tanto economici, ma soprattutto sociali e di vivibilità, perché senza i negozi muoiono anche le città. Noi lo sappiamo ma sappiamo pure che tutto ciò è in progress: la difesa a oltranza è perdente, la gestione delle novità è la strada giusta per stare tutti un po’ meglio.
Lo speciale “Economia&territorio focus dal negozio al digitale” è in edicola e sui supporti digitali con la Prealpina di oggi, martedì 30 settembre
© Riproduzione Riservata