LAVENO MOMBELLO S.R.L.

Avviso
ASTA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE AD USO DIVERSO DALL’ABITAZIONE DELL’UNITA’ IMMOBILIARE SITA IN LAVENO MOMBELLO, FRAZIONE DI CERRO – VIA LUNGOLAGO PERABO’ N. 3
Laveno Mombello, lì 28.01.2025
Protocollo n. 24/2025
1. SOGGETTO AGGIUDICATORE
Laveno Mombello S.r.l. – Viale G. Garibaldi n. 11 – 21014 Laveno Mombello (VA).
Codice Fiscale e partita IVA 02110100126 – www.lavenomombellosrl.it.
Telefono 0332 668439 – Fax 0332 660827
2. OGGETTO
Oggetto del contratto è l’affidamento in locazione ad uso commerciale della seguente unità immobiliare:
• Chiosco situato sul lungolago di Cerro – Via Lungolago Perabò n. 3 – Frazione di Cerro, comune di Laveno Mombello (VA) – identificato ai mappali n. 131 – 786 e 787, al catasto urbano così censito sezione CE foglio 2 particella 131 categoria C/1, che si articola in un corpo di fabbrica così composto: una cucina con dispensa, magazzino e locale deposito, unico servizio igienico per il personale, zona bar con area avventori, ulteriore spazio di somministrazione (dehor) di circa 30mq delimitato da vetrate e coperto con tende scorrevoli. Dall’area pavimentata esterna, di pertinenza, si accede al wc per i disabili ad uso esclusivo del Chiosco, ad un ripostiglio e ai bagni e docce ad uso anche del pubblico frequentante la spiaggia e il parco.
L’immobile viene concesso in locazione, nello stato in cui si trova, parzialmente arredato come da seguente elenco:
• 1 piastra cucina
• 6 fuochi
• Friggitrice a due vasche
• Cappa aspirante cucina
• 3 tavoli in acciaio
• 2 tavolini in acciaio
• 2 lavandini in acciaio
• Mobile con ante in acciaio
• Mobile con ripiano in acciaio
• Lavastoviglie
• Affettatrice
• Piastra per panini e fornello elettrico
• n. 47 sedie di plastica
È inoltre richiesta la gestione dell’attività di somministrazione presso il Chioschetto che sarà posizionato a cura del Comune di Laveno Mombello nell’area adiacente il Molo Sironi, con l’obbligo di gestione delle attività nell’area afferente per uso ricreativo (es. lettini, noleggio pedalò, ecc.) e della manutenzione ordinaria delle spiagge.
È prevista la collocazione presso il Chiosco di un distributore automatico 24h di prodotti parafarmaceutici a cura della proprietà. Il conduttore avrà l’obbligo di vigilanza e di fornire la corrente necessaria al corretto funzionamento.
3. OBBLIGHI DEL CONDUTTORE
Il conduttore ha l’obbligo, per tutto il periodo contrattuale:
• di esercitare l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
• di effettuare gli interventi di manutenzione ordinaria (pulizia e piccole riparazioni) sull’immobile oggetto di locazione nonché compiere quant’altro necessario a svolgere l’attività;
• di provvedere alla manutenzione ordinaria (pulizia e riparazioni) dei WC ad uso esclusivo del Chiosco e di quelli ad uso del pubblico frequentante la spiaggia, provvedendo oltre alla pulizia giornaliera (nel periodo di maggior affluenza anche due volte al giorno) anche alla fornitura dei prodotti di consumo (carta igienica, asciugamani monouso e sapone);
• procedere alla volturazione/intestazione delle utenze.
Il conduttore ha l’obbligo di ottenere a propria cura e spese, presso gli enti di vigilanza e controllo competenti, tutte le autorizzazioni tecniche e amministrative (a titolo esemplificativo e non esaustivo: igienico sanitari – ATS -, comunali, demaniali, etc..) necessarie per l’apertura e lo svolgimento delle attività previste nel presente bando, compreso l’eventuale adeguamento della struttura necessaria al fine del rilascio delle suddette autorizzazioni.
Il conduttore dovrà, presentare, entro 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto di locazione, a pena di recesso anticipato dallo stesso, un progetto di ampliamento della struttura finalizzato all’aumento della sua capacità ricettiva e rendere i locali usufruibili per tutto l’anno.
Tali opere, preventivamente concordate e formalmente accettate dalla proprietà, dovranno essere programmate in modo da garantire l’apertura almeno nel periodo 15 aprile – 15 ottobre e comunque dovranno essere concluse entro 24 mesi dalla sottoscrizione del contratto di locazione. Si specifica che detto intervento di manutenzione straordinaria finalizzato al miglioramento della struttura è interamente a carico del conduttore, nulla dovrà essere richiesto alla proprietà.
La proprietà si riserva di nominare un suo tecnico di fiducia per la sola verifica dell’andamento sia della presentazione del progetto sia per le opere.
Il Conduttore si impegna a garantire l’operatività del Chiosco a partire dal mese di aprile del corrente anno.
4. DURATA DELLA LOCAZIONE
Il contratto di locazione avrà la durata di anni 6 (sei), rinnovabile ai sensi dell’art. 28 della Legge n. 392/1978.
Il canone di locazione annuo dovrà essere corrisposto in quattro rate trimestrali anticipate, scadenti il 15.01, il 15.04, il 15.07 ed il 15.10 di ogni anno, a mezzo bonifico bancario, dietro presentazione di regolare fattura.
5. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE
Sono ammessi alla procedura: imprese individuali, società, associazioni, raggruppamenti, iscritti alla CCIAA e in possesso dei requisiti di seguito indicati:
• Requisiti di ordine generale: assenza delle cause di esclusione ex artt. 94, 95, 96, 97 e 98 del D.Lgs. 36/2023;
• Requisiti morali previsti per l’esercizio dell’attività ricettiva.
• Requisiti di somministrazione e ristorazione
In particolare, costituisce impedimento soggettivo (con riferimento a tutti i soggetti previsti dall’articolo 85, comma 1, 2 e 2 bis, D.Lgs. 159/2011), l’applicazione delle misure di prevenzione di cui al libro I, titolo I (Foglio di via obbligatorio, Sorveglianza Speciale, Divieto
Società Unipersonale
Sede Legale: 21014 Laveno Mombello – Viale G. Garibaldi n. 11 – Tel. 0332668439 - Fax 0332660827
E-mail: info@lavenomombellosrl.it - C.F./P. Iva. e Iscr. Registro Imprese di Varese n. 02110100126
REA di Varese n. 231998 - Capitale Sociale € 670.000,00 int. vers.
Società sottoposta alla direzione e coordinamento dal Comune di Laveno Mombello - C.F. e P. IVA 00213100126
di soggiorno e Obbligo di soggiorno) e la condanna con sentenza definitiva per i delitti elencati nell’art. 51, c. 3 bis del Codice di procedura penale, ad es. associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, etc. (art. 67 D.Lgs. 159/2011). Ai fini dell’esercizio dell’attività ricettiva occorre, inoltre, non incorrere nelle condizioni ostative ex artt. 11 e 92 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (R.D. 773/1931).
Costituiscono altresì, impedimenti soggettivi: l’essere stati sottoposti a procedura concorsuale cui non abbia fatto seguito l’esdebitazione; la commissione di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali; l’applicazione, in caso di impresa, della sanzione interdittiva di cui all’art. 9, c.2, lett. c), D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione.
I soggetti interessati dovranno altresì:
• Dichiarare di aver preso visione del presente avviso e di accettarne integralmente i contenuti senza condizione e riserva alcuna;
• Effettuare apposito sopralluogo come indicato di seguito;
• Dichiarare di prendere atto ed accettare lo stato in cui si trova il Chiosco e gli arredi e le attrezzature presenti.
6. IMPORTO A BASE DI GARA
L’importo a base di gara è costituito dal canone annuale pari ad € 40.000,00 oltre iva.
7. PROCEDURA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
La presente asta verrà aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.
PUNTEGGIO MASSIMO | |
OFFERTA TECNICA | 80 punti, così suddivisi: - Programmazione attività: 10 - Esperienza nel settore: 30 - Migliorie e attrezzature aggiuntive: 40 |
OFFERTA ECONOMICA | 20 |
TOTALE | 100 |
CRITERI DI VALUTAZIONE | SUBINDICATORI | PUNTI |
PROGETTO GESTIONALE | • Modalità organizzative del servizio e del personale • Giorni e orari di apertura • Modalità e gestione dei sevizi in spiaggia |
10 |
ESPERIENZA NEL SETTORE | Esperienze pregresse maturate nella gestione attività di somministrazione cibi e bevande: • Fino a tre anni : punti 10 • Fino a sei anni : punti 20 • Oltre i sei anni : punti 30 |
30 |
MIGLIORIE E ATTREZZATURE | Progetti ed investimenti previsti per: • Dotazione di arredi e attrezzature nel rispetto dei regolamenti Comunali • Sostituzione e/o integrazione delle attrezzature usurate. • Proposta progettuale descrittiva, finalizzata al miglioramento e ampliamento della struttura per implementazione della ricettività |
40 |
OFFERTA ECONOMICA | Aumento rispetto l’importo posto a base di gara | 20 |
8. ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO OFFERTA ECONOMICA
L’offerta economica, come sopra indicato, deve essere espressa come aumento rispetto all’importo del canone annuo posto a base di gara e pari ad € 40.000,00 oltre iva.
Il punteggio sarà attribuito attraverso l’applicazione della seguente formula:
X = [(CO x 20) /Cm]
Dove
X= punteggio attribuito
Co= canone offerto dal concorrente
Cm= canone più alto presentato
9. SOPRALLUOGO
Il sopralluogo è obbligatorio, la mancata effettuazione del sopralluogo è causa di esclusione dalla procedura.
La richiesta di sopralluogo deve essere inoltrata al seguente indirizzo:
• ufftecnico@lavenomombellosrl.it
e deve indicare i seguenti dati: nominativo del concorrente, recapito telefonico, nominativo e qualifica della persona incaricata ad effettuare il sopralluogo.
10. GARANZIE
A garanzia del regolare svolgimento del contratto il conduttore dovrà costituire due fideiussioni bancarie o assicurative:
• una per l’importo pari a ¼ (un quarto) del canone di locazione a garanzia del regolare pagamento dello stesso;
• una per l’importo uguale al canone a garanzia e copertura di eventuali danni alle strutture concessi in locazione.
Entrambe le garanzie dovranno prevedere espressamente:
• La rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale;
• L’operatività entro 15 giorni a semplice richiesta del locatario.
Le fideiussioni dovranno essere valide per sei mesi oltre la scadenza contrattuale.
11. NORME GENERALI E ASSICURAZIONI
Il mancato pagamento, anche parziale, del canone stabilito produrranno ipso jure la risoluzione della locazione per fatto e colpa del conduttore.
Prima della stipulazione del contratto, il conduttore dovrà produrre nei termini assegnati dalla società:
- CERTIFICATO di iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio, avente data non anteriore a mesi sei.
- POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE verso Terzi (RCT) con effetto dalla data di decorrenza della locazione, per danni arrecati a terzi in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione all’attività svolta, con massimali non inferiori a :
• € 5.000.000,00 unico per la garanzia RCT (per sinistro, per persona, per danni a cose);
• € 3.000.000,00 per sinistro
Il conduttore è responsabile per i danni arrecati a persone e/o cose, in conseguenza dell’attività svolta.
Ove il valore da risarcire per danni arrecati a persone e/o cose ecceda i singoli massimali coperti dalla predetta polizza, l’onere relativo dovrà intendersi a totale carico del conduttore. Il conduttore solleva la Laveno Mombello Srl da ogni responsabilità anche per danni derivanti da rischi non coperti dalla polizza.
Copia della polizza dovrà essere consegnata prima della stipula del contratto; annualmente dovrà essere inviata copia della quietanza di pagamento.
12. DOCUMENTI DI GARA
La documentazione di gara è disponibile sul sito istituzionale della società www.lavenomombellosrl.it e del Comune di Laveno Mombello www.comune.laveno.va.it .
13. TERMINE PER LA PRESENTAZIONE OFFERTE: ore 12.00 del 22 febbraio 2025.
14. PRESENTAZIONE OFFERTE
Dovranno essere presentate:
BUSTA AMMINISTRATIVA, contenente:
• la domanda di partecipazione e le dichiarazioni di ammissibilità (Allegato A);
• Atto costitutivo e statuto.
BUSTA TECNICA, contenente:
• Tutta la documentazione TECNICA necessaria all’attribuzione dei punteggi: progetto gestionale, esperienza nel settore e migliorie e attrezzature
• Verbale di sopralluogo.
BUSTA ECONOMICA, contenente:
• L’offerta economica (Allegato B), mediante indicazione chiara dell’aumento percentuale proposto sul prezzo a base di gara.
Non sono ammesse offerte economiche parziali o sottoposte a condizione.
Non sono ammesse offerte in ribasso.
Tutte le dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. 445/2000, ivi compreso la domanda di partecipazione, la dichiarazione sui requisiti - Allegato A, l’offerta TECNICA, l’offerta economica – Allegato B - devono essere sottoscritte dal concorrente (nel caso in cui il concorrente sia un operatore singolo), ovvero dal legale rappresentante del concorrente o da persona munita di idonei poteri (se procuratore speciale, il concorrente dovrà allegare nella Busta Amministrativa copia conforme ai sensi del D.P.R. 445/2000 della procura speciale).
La Domanda di partecipazione, la Dichiarazione sul possesso dei Requisiti (Allegato A), l’offerta Economica (Allegato B) dovranno essere redatte sui modelli predisposti e messi a disposizione dalla stazione appaltante.
L’offerta economica dovrà essere redatta in lingua italiana, ed indicare in CIFRE ED IN LETTERE l’aumento percentuale proposto.
Il plico contenente la busta sigillata con l’offerta e gli allegati sopra indicati dovrà pervenire per mezzo di raccomandata A.R. agli uffici amministrativi della Società siti in Viale G. Garibaldi n. 11 – 21014 Laveno Mombello, entro le ore 12.00 del 22/02/2025; potrà inoltre essere presentata a mano entro lo stesso termine, e verrà in tal caso rilasciata ricevuta comprovante l'avvenuta consegna agli uffici, recante timbro, data ed eventualmente l'ora della consegna.
Le suddette modalità vanno osservate a pena di esclusione dalla gara.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente; non verranno accettate offerte oltre la scadenza anche se riportanti timbro dell’ufficio postale accettante antecedente o coincidente con il termine per la presentazione dell’offerta sopraindicato.
Oltre tale data, non sarà valida alcuna altra offerta, anche se sostitutiva od aggiuntiva di offerta precedente.
Le buste saranno aperte in seduta pubblica il giorno lunedì 24 febbraio 2025 alle ore 10.00.
15. AGGIUDICAZIONE
La società si riserva la facoltà di procedere all’aggiudicazione in presenza di una sola offerta.
16. APERTURA DELLE BUSTE
La prima seduta pubblica avrà luogo il giorno lunedì 24 febbraio alle ore 10.00 presso gli uffici della società in Viale G. Garibaldi n. 11. Nella prima seduta si provvederà a controllare la completezza della documentazione amministrativa.
L’offerta economica (Allegato B) verrà aperta in seduta pubblica solo dopo l’apertura dell’offerta Tecnica e della relativa attribuzione dei punteggi.
17. NORME GENERALI E ASSICURAZIONI
Il mancato pagamento, anche parziale, del canone stabilito produrranno ipso jure la risoluzione della concessione per fatto e colpa del conduttore.
Prima della stipulazione del contratto, il conduttore dovrà produrre nei termini assegnati dalla società:
- CERTIFICATO di iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio;
- POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE verso Terzi (RCT) con effetto dalla data di decorrenza del contratto di locazione, per danni arrecati a terzi in conseguenza di un fatto verificatosi in relazione all’attività svolta, con massimale non inferiore a € 5.000.000,00 unico per la garanzia RCT (per sinistro, per persona, per danni a cose). Il conduttore è responsabile per i danni arrecati a persone e/o cose, in conseguenza dell’attività svolta. Ove il valore da risarcire per danni arrecati a persone e/o cose ecceda il massimale coperto dalla predetta polizza, l’onere relativo dovrà intendersi a totale carico del conduttore. Il conduttore solleva la Laveno Mombello Srl da ogni responsabilità anche per danni derivanti da rischi non coperti dalla polizza.
- POLIZZA INCENDIO con garanzia rischio locativo e relativo contenuto, per un valore non inferiore ad € 150.000 per l’immobile ed € 20.000 per l’arredo e attrezzature.
Copia delle predette polizze dovranno essere consegnate prima della stipula del contratto; annualmente dovrà essere inviata copia della quietanza di pagamento.
18. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196, si informa che i dati personali forniti dai partecipanti alla procedura saranno raccolti presso la società per le finalità di gestione dell’aggiudicazione della stessa e saranno trattati anche successivamente all’aggiudicazione per le sole finalità inerenti alla gestione del contratto.
Con la presentazione e sottoscrizione dell’offerta, si intende autorizzato il trattamento dei dati di cui trattasi.
Allegati:
• Allegato A: domanda di partecipazione
• Allegato B: offerta economica
• Tavola stato di fatto del Chiosco di Cerro
• Progetto del Comune di Laveno Mombello:
o Planimetria generale Chioschetto
o Fotoinserimento
© Riproduzione Riservata