METEO
Un altro nubifragio: allagamenti, disagi e incidenti
Temporali forti in provincia di Varese, raffica di interventi dei vigili del fuoco
Cala la notte in anticipo, questa sera, lunedì 7 luglio, e un altro violento temporale si abbatte sul Varesotto, come domenica: ampiamente annunciato anche alle nostre latitudini con allerta arancione della Protezione civile regionale, dalle 19 circa ecco il nubifragio che sferza tutta la provincia, l’Alto Milanese e il lago Maggiore, con pioggia in gran quantità e raffiche di vento fortissime.
ALLAGAMENTI E ALBERI CADUTI
Si ripete il copione già visto il giorno prima, fra strade allagate e piante abbattute dal vento. Anche oggi superlavoro per i vigili del fuoco, già chiamati a decine di interventi frenetici per liberare abitazioni e strade da vegetazione e allagamenti. Chi ha percorso l’autostrada dei laghi, ha impiegato il doppio del tempo per rincasare, per le pozzanghere impressionanti che in alcuni punti hanno tolto del tutto la visibilità. Obbligo di velocità ridotta e ritardi a cascata, anche se in un momento lontano dal pico dei rientri.
GLI INCIDENTI
Sempre sul fronte viabilità, si stanno susseguendo in diversi punti del territorio degli incidenti stradali, forse causati proprio dal maltempo o comunque ancora più impegnativi nella fase dei soccorsi per le condizioni meteo proibitive. Un’auto si è ribaltata a Lonate Ceppino in via Piave, nel momento più duro della tempesta: tre le persone ferite, due ragazzi di 27 e 28 anni e una donna di 50. Sul posto ancora i vigili del fuoco, i carabinieri di Saronno e le ambulanze del 118 che sono intervenute in codice rosso. Anche a Varese alle 20 scontro fra due auto in via Carcano, la strada che da Biumo Inferiore porta verso le stazioni: un uomo di 69 anni è stato portato in ospedale per accertamenti. A Gallarate, alla stessa ora un 29enne è stato urtato sul Sempione da un’auto ma è fortunatamente illeso.
IL VIDEO
Lo spettacolare sviluppo della cella temporalesca a Busto Arsizio è stato catturato da un video (che potete vedere qui embeddato all’articolo) girato da Giacomo Castoldi poco prima delle 21. La ripresa è stata effettuata da via Foscolo.
© Riproduzione Riservata