IHL
Mastini, tre punti d’oro a Pergine
Decide Marcello Borghi in un finale infuocato

I Mastini ripartono vincendo dopo le feste, anche se con qualche brivido. Partita a due facce quella giocata a Pergine, con il primo tempo chiuso avanti 0-2 prima del rientro delle Linci nel terzo drittel. Decisivo il finale di fuoco del Varese con il centro di Marcello Borghi che firma il blitz per 2 a 3.
LA PARTITA
Senza Vanetti, Fanelli e Allevato, i gialloneri si presentano a Pergine con il ritorno di Perla tra i pali e soprattutto la novità Alex Bertin, di nuovo a roster dopo aver chiuso la scorsa stagione proprio in Trentino in gara-6 di finale.
L’inizio dei Mastini è solido, con soprattutto la prima linea che mette in difficoltà la difesa avversaria, quindi a metà frazione ecco il vantaggio: slalom gigante di Makinen e tiro nel traffico deviato quanto basta da Pietro Borghi per battere Zanella e fare 0-1. Le Linci provano la reazione e si fanno vedere soprattutto con Honcharenko e l’ex Vignoli, ma nell’unico power play a disposizione il Varese raddoppia con Perino, bravo e pronto a sparare in porta un disco nello slot in maniera imparabile.
Il bel primo tempo dei gialloneri fa da contraltare a una frazione centrale chiusa sotto nel punteggio, con le Linci che sfruttano subito una ripartenza con il gol a botta sicura del giovane Mbow su rebound dopo il tiro di Bitetto. Sarà questa l’arma principale dei trentini nel drittel ma Perla risponde sempre presente, mentre il Varese non riesce ad allungare nel punteggio.
Il tanto possesso del puck porta ad azioni spesso sterili, con Zanella che è fortunato su Franchini e Ghiglione che all’ultimo non trovano l’allungo vincente per batterlo in situazione di wrap around.
Anche nel drittel conclusivo la partita resta a lungo in favore dei padroni di casa, capaci di impegnare in diverse occasioni Perla.
L’unica occasione per i gialloneri resta a lungo quella di Ghiglione, che però spreca un “uno contro zero”, quindi due falli nella stessa azione (Piroso e Michael Mazzacane) aprono la strada a un lungo doppio power play biancorosso: dopo aver retto per oltre un minuto i Mastini capitolano con Honcharenko autore del 2-2 grazie a un tiro preciso dallo slot al 52’11”.
Da quel momento però il Varese cambia faccia, aggredisce la partita e gioca con enorme voglia: il Pergine di fatto è sempre schiacciato, viene salvato a ripetizione da Zanella ma a 24 secondi dalla fine è Marcello Borghi a trovare in power play il tocco rapace che vale la vittoria e tre punti d’oro per la classifica.
TABELLINO
Pergine-Varese 2-3 (0-2, 1-0, 1-1)
PERGINE Zanella (Gadler); Monteleone, Giacomozzi; Al. Ambrosi, Marcazzan; Vignoli, Lacedelli; Gasperetti, Andreotti, Flessati; Honcharenko, Covi, Bitetto; Foccoli, Mbow, Marano; Masotti. All. An. Ambrosi.
VARESE Perla (F. Matonti); Makinen, F. Crivellari; Schina, Bertin; M. Matonti, E. Mazzacane; Ghiglione, Kuronen, M. Borghi; Perino, P. Borghi, Tilaro; Piroso, M. Mazzacane, Franchini; Raimondi, A. Crivellari, Fornasetti. All. Glavic.
Arbitri Giacomozzi-Ricco (Pignatti-Plancher)
Marcatori 9’43” P. Borghi (Makinen, Tilaro), 18’08” Perino (M. Borghi, Schina) PP1; 20’46” Mbow (Bitetto, Honcharenko); 52’31” Honcharenko (Bitetto, Andreotti) PP2, 59’36” M. Borghi (Perino, Kuronen) PP1.
© Riproduzione Riservata