IL RILANCIO
Olgiate Olona, patto per Villa Gonzaga
Visita del vicepresidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino

Mentre la Villa Gonzaga di Olgiate Olona rinasce grazie ai restauri, arriva a sorpresa la visita di una delle cariche istituzionali più importanti della Lombardia: il sindaco Giovanni Montano ha ospitato oggi 11 ottobre il vicepresidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino, che ha avuto modo di visitare lo storico edificio, autentico gioiello del patrimonio storico e culturale del paese.
Ad accogliere Cosentino c’erano la giunta, personale tecnico del Comune e la professoressa Paola Bassani, architetto e docente universitaria, specialista in restauro, che ha illustrato il valore storico-artistico della villa e le prospettive di recupero e valorizzazione.
Il confronto ha permesso di condividere la complessità del momento che vivono gli enti locali, stretti fra vincoli e bilanci difficili, ma anche la volontà comune di investire sulla cultura come leva di crescita. «La direzione è chiara: lavorare insieme per la bellezza, tutelare e rilanciare il patrimonio storico e culturale, rendere attrattiva la provincia di Varese e rafforzare l’identità dei suoi Comuni – ha dichiarato il sindaco Giovanni Montano – Non guardiamo solo agli interessi della comunità locale, ma ci poniamo al servizio dell’intero territorio provinciale».
La Villa, con i suoi ambienti e affreschi di pregio, è un simbolo identitario per la provincia di Varese. Nata come dimora signorile della famiglia Greppi Gonzaga, nel corso del Novecento ha avuto una funzione sociale di grande rilievo: ospitò infatti l’Opai – Opera di Prevenzione Antitubercolare Infantile, un preventorio che accoglieva i bambini per la cura e la prevenzione della tubercolosi.
All’interno del municipio ha sede anche la Biblioteca Guido Ceriotti, nata dalla donazione di circa 15.000 volumi dedicati alla storia dell’arte e della musica.
© Riproduzione Riservata