CONTRO LA VIOLENZA
«Vicinanza agli operatori aggrediti»: la Cri rilancia il messaggio forte
Gallarate, l’intervento di Canziani nella “Giornata contro le aggressioni agli operatori sanitari”

Lorenzo Canziani alla guida dalla Croce rossa di Gallarate torna a fare sentire la voce contro le aggressioni agli operatori sanitari. «Nella “Giornata Nazionale contro la Violenza sugli Operatori Sanitari” il Comitato CRI di Gallarate desidera esprimere solidarietà e vicinanza a tutti quegli operatori sanitari, volontari o sipendenti, di tutte le realtà associative presenti sul territorio che hanno subito un qualsiasi tipo di violenza», scrive il presidente in una nota. «Desideriamo farlo con rinnovata sensibilità anche per gli ultimi eventi accaduti sulle nostre zone di competenza».
GLI EPISODI E LA COLLABORAZIONE
L’ultimissimo lunedì quando durante il soccorso uno dei feriti si è rivoltato contro gli operatori ed è stato denunciato a piede libero. “Siamo certi che una giusta informazione su questo argomento aiuti a comprendere meglio quanto sia fondamentale la collaborazione e il coordinamento tra tutte le Istituzioni che operano a tutela della salute e della sicurezza pubblica”. Nella nota il presidente parla dei valori di Croce Rossa che condivide in ogni suo intervento: accoglienza, rispetto, inclusività, pace e tutela dell’individuo in ogni angolo del pianeta. “Lo facciamo con azioni mirate che partono dall’ascolto attento del territorio, delle sue esigenze, delle sue fragilità e delle sue potenzialità”, rimarca Canziani. “Lo facciamo attraverso l’impegno costante di tante Volontarie e Volontari e dipendenti che, ogni giorno, trasmettono la loro voglia di essere umani».
I SETTE PRINCIPI
Canziani prosegue: «Sono sette rincipi che guidano i loro passi: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità. Non un’azione sconnessa dalla realtà ma una strategia chiara e attenta alle nuove fragilità”. Insomma anche di fronte a persone con disagi psichici e malattie che fanno perdere il senno, sono preparati e sanno riconoscerne gli effetti.
© Riproduzione Riservata