IL PROGETTO
Regione Lombardia investe 5 milioni di euro nella cultura: al via il tour informativo
L'assessore Caruso presenta il bando "Avviso Unico Cultura 2025" alla Triennale di Milano, un'iniziativa che mira a sostenere e innovare il patrimonio culturale lombardo.

Un passo avanti per il mondo della cultura in Lombardia: è partito dalla Triennale di Milano il tour informativo dell'assessore alla Cultura, Francesca Caruso, per presentare il bando "Avviso Unico Cultura 2025". Regione Lombardia ha stanziato oltre 5 milioni di euro per sostenere progetti culturali in tutto il territorio. «Questo percorso porterà la cultura al centro delle nostre comunità e dei nostri territori», ha dichiarato l'assessore Caruso. «Regione Lombardia vuole essere al fianco di chi, ogni giorno, lavora per custodire e innovare il nostro patrimonio. Questo bando deve rappresentare uno strumento efficace per gli operatori del settore. Lavoriamo per diffondere cultura nei territori, in particolare nelle aree che presentano un'offerta culturale limitata».
Il bando "Avviso Unico Cultura 2025" aprirà le sue porte il 16 aprile, offrendo opportunità di finanziamento in diversi ambiti. Nello specifico, si tratta di 1.100.000 euro destinati alla promozione educativa e culturale, 1.850.000 euro per il sostegno di musei, archivi, biblioteche e attività di catalogazione, 700.000 euro per la promozione dello spettacolo dal vivo e del cinema, ulteriori 700.000 euro per investimenti in conto capitale relativi a sale cinematografiche e sale da spettacolo, e infine, ancora 700.000 euro per il patrimonio culturale, che comprende riconoscimenti Unesco, aree e parchi archeologici non statali, patrimonio immateriale e cammini.Il bando è rivolto a Comuni, Comunità montane, Unioni di Comuni, Province, Città Metropolitana, Consorzi tra amministrazioni locali lombarde, enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato che operano nel settore culturale.
Nell'edizione 2024, Regione Lombardia ha finanziato oltre 435 progetti culturali, di cui 114 nella provincia di Milano, per un totale di 1.532.296 euro.
«I finanziamenti potranno essere destinati anche a progetti culturali collegati alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 - ha aggiunto Caruso -. Vogliamo essere protagonisti di questo grande appuntamento e che le nostre istituzioni culturali si proiettino su scala cogliendo questa opportunità. Regione c'è e vuole essere un interlocutore concreto e affidabile».
Il tour informativo toccherà tutte le province lombarde, illustrando le opportunità offerte dal bando e rafforzando il dialogo con gli operatori del settore.
© Riproduzione Riservata