TEATRO ELFO PUCCINI
Risate con Michela Giraud e Marina Cuollo

Una “comedy Night” fa incontrare due straordinarie interpreti lunedì 3 luglio al Teatro Elfo Puccini di Milano per la prima volta insieme su un palco.
LE PROTAGONISTE
Una è scrittrice, speaker radiofonica, conduttrice, autrice di podcast e content creator che si occupa attraverso i social di discriminazioni, pregiudizi e rappresentazione della disabilità in ambito mediale, con uno sguardo e un’ironia uniche, autrice di due libri (il romanzo “Viola” per Fandango, e “A Disabilandia si tromba” per Sperling & Kupfer), collaboratrice di varie testate giornalistiche, tra cui Vanity Fair, conduttrice nel 2021 dei Diversity Media Awards. L’altra è una delle più popolari stand up comedienne italiane, attrice, conduttrice e titolare del suo personale Comedy Special su Netflix, il primo di una comica donna italiana, vincitrice tra l’altro nel 2022 del titolo di Personaggio televisivo della stagione al BCT, il Festival internazionale di cinema e tv, oltre che di prestigiosi premi legati al mondo attoriale, cinematografico, teatrale, di stand up e satira, icona body positive.
LO SPETTACOLO
Marina Cuollo e Michela Giraud sono protagoniste di uno spettacolo inedito e mai presentato prima in pubblico: più di un’ora di racconti, aneddoti, storie, confessioni e battute, confrontandosi attraverso le loro carriere, la loro comicità e quello che la comicità può fare per la rappresentazione delle categorie più marginalizzate. Parleranno di cosa significhi l’ironia nelle loro vite e in che modo può servire per scardinare i pregiudizi e le discriminazioni. Un vero e proprio viaggio ritmato nella vita e nella carriera di due delle menti più brillanti e acute della loro generazione, che Marina Cuollo e Michela Giraud sapranno intraprendere divertendosi e facendo divertire il pubblico. Sempre con la loro capacità di unire le loro doti di ironia e simpatia alla trasmissione di riflessioni importanti e attualissime, che vanno a toccare diversi aspetti, anche delicate ed emotivamente molto forti, della vita quotidiana.
© Riproduzione Riservata