ATTI VANDALICI
Un altro blitz nelle scuole: danni a Castelletto Ticino
Dopo il furto di pc e tablet, nuova intrusione notturna alla Primaria Anna Frank e alla Media inferiore Belfanti

Nuovo raid vandalico a Castelletto Ticino. Dopo il furto di personal computer avvenuto alcuni mesi fa e una intrusione notturna con danneggiamenti, i soliti ignoti hanno infranto e danneggiato alcune vetrate della scuola primaria Anna Frank e della scuola media inferiore Serafino Belfanti.
«OFFESA AL FUTURO DELLA COMUNITÀ»
Il sindaco Massimo Stilo ha emesso un comunicato: «Condanniamo fermamente questi atti di inciviltà, che non sono solo un danno materiale al patrimonio pubblico, ma un’offesa diretta ai nostri ragazzi e al futuro della nostra comunità». Le forze dell’ordine sono già al lavoro per identificare i responsabili e verranno adottate tutte le misure necessarie per prevenire simili episodi in futuro. Intanto chi aveva rubato una dozzina di computer portatili e tablet è stato arrestato dai carabinieri di Castelletto Ticino che hanno visionato le telecamere. Nel frattempo, l’Amministrazione comunale ha già attivato le procedure per ripristinare i danni causati e continuerà a monitorare costantemente il territorio per evitare ulteriori atti vandalici. Anche gli studenti si dicono stanchi di quanto avviene spesso alla scuola media. Secondo alcuni di loro questi atti reiterati di vandalismo dipenderebbe anche dallo stato di abbandono in cui versa l’edificio e che potrebbe indurre alcuni a compiere gesti illeciti ai danni della comunità scolastica.
MOZIONE CONTRO IL DEGRADO NOTTURNO AD ARONA
Intanto ad Arona i gruppi consiliari di Impronta Civica (Partito democratico) e Arona agli Aronesi (Fratelli d’Italia e Forza Italia) hanno presentato una mozione al sindaco Alberto Gusmeroli (Lega) dopo la raccolta firme degli abitanti di corso Liberazione preoccupati per il degrado notturno della via dove avverrebbero episodi di spaccio, violenza e disturbo alla quiete pubblica.
© Riproduzione Riservata