SUL GHIACCIO
Varese e Como, addio derby
I Mastini unica formazione lombarda nella prossima IHL dopo la rinuncia dei lariani (e altre tre squadre)

Poteva essere una IHL 2025-26 extra-large la prossima, sarà invece una versione ridotta rispetto all’ultima quella che affronteranno i Mastini a partire dal 20 settembre.
Dalle potenziali 16 formazioni, Varese compresa, che dovevano essere al via del campionato se ne sono “perse” quattro, con l’ultima rinuncia del Como arrivata poche ore fa e che ha fatto seguito a quelle di Unterland, Asiago (entrambe ritornate in AHL) e Chiavenna, che da vincitore della IHL Division I ha scelto di non fare il salto di categoria per motivi dettati soprattutto dai problemi legati alla pista di casa.
La rinuncia del Como, che insieme ai chiavennaschi sará in IHL Division I, mette fine alle tante voci uscite nelle ultime settimane su una possibilità, ora divenuta realtà. Ancora una volta non aiuta la questione impianto, con lo Stadio di Casate (frequentato dai Mastini ai tempi del rifacimento del Palalbani) sempre limitato a livello di capienza e la difficoltà a trovare sponsor che ha contribuito a questa decisione.
Allenatore del Como nella prossima stagione sarà Nenad Ilic, papà dell’ex Mastino Stefan, e in gruppo dovrebbero restare diversi dei giocatori d’esperienza che hanno vestito la maglia lariana nelle ultime stagioni.
Il Varese quindi sarà l’unica formazione lombarda al via della IHL 2025/26 e se la vedrà con Alleghe, Aosta, Appiano, Bressanone, Caldaro, Dobbiaco, Fassa, Feltre, Fiemme, Pergine e Valpellice.
© Riproduzione Riservata