IL METEO
Varesotto in freezer, risveglio sottozero
Temperature basse in tutta la provincia, ma il tempo sarà bello. Quarant’anni fa questi erano i giorni della “nevicata del secolo”

La provincia di Varese si è svegliata questa mattina, martedì 14 gennaio, con temperature di alcuni gradi sotto lo zero. Un clima invernale, ma caratterizzato dal bel tempo.
LE TEMPERATURE
Dalla mezzanotte, il valore più basso, registrato dalla “Rete meteoclimatica” del Centro Geofisico Prealpino, si è avuto a Varano Borghi -8.1 gradi alle 03.20 della notte. Il più alto, 0.9 gradi, a Pino Lago Maggiore proprio allo scoccare del nuovo giorno. A Varese città, la minima è stata di -5.1 gradi alle 5.20 di questa mattina, così come a Busto Arsizio: -5.2 gradi alle 5.
LE PREVISIONI
Oggi, martedì 14, il cielo si manterrà soleggiato con la probabile presenza di nubi alte al mattino. Minime tra -7 e -2 gradi, massime tra 5 e 7 gradi. Vento moderato da Nord-Est in quota, molto debole variabile o calmo al suolo. I prossimi giorni seguiranno lo stesso copione, con possibili estese brinate notturne. Le temperature si prevedono in lieve rialzo a partire dal fine settimana.
LA NEVICATA DEL SECOLO
Proprio in questi giorni ricorre quarantennale dalla cosiddetta “nevicata del secolo”. Secondo i dati storici del Centro Geofisico Prealpino, tra il 14 e il 17 gennaio 1985 caddero sulla provincia di varese 122 centimetri di neve. Una cumulata da record, ricordata ancora oggi come la più abbondante del mese di gennaio.
© Riproduzione Riservata