IL RICONOSCIMENTO
Il palasport di Olgiate premiato a Torino
Qualità architettonica: menzione speciale a “Luoghi per lo sport”. Il sindaco: «La nostra struttura moderna ed efficiente»

Che il progetto del nuovo palasport di Olgiate Olona fosse avveniristico e di grande impatto visivo era sembrato già chiaro visionando i rendering: la conferma c’è stata dal vivo, quando è stato realizzato. Ebbene, nella Sala delle Colonne di Palazzo Civico a Torino, l’Amministrazione comunale ha ricevuto una menzione speciale per la qualità architettonica nella categoria “Impianti Sportivi” nell’ambito del prestigioso premio “I Luoghi per lo Sport”, promosso da IN/Arch Piemonte, Etica e Sport e il Politecnico di Torino.
Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore al Territorio Ketty Saija e il capo settore tecnico Marco Cerana, che hanno ritirato il riconoscimento a nome della città. Il sindaco Giovanni Montano, si congratula per il risultato ottenuto: «Questa menzione è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità. La realizzazione del nuovo palazzetto rappresenta un risultato eccezionale, soprattutto considerando le difficoltà affrontate nel periodo post-pandemico. Questa struttura, moderna ed efficiente, non è solo un simbolo di ripresa, ma anche un’opportunità per promuovere l’attività sportiva e sociale sul nostro territorio».
Progettato dall’architetto Giulia de Appolonia e inaugurato quest’anno, il palasport è stato apprezzato dalla giuria presieduta da Emilio Melgara per la sua qualità architettonica e per la capacità di valorizzare spazi pubblici destinati alla pratica sportiva. Il premio “I Luoghi per lo Sport”, che si tiene a cadenza biennale, mira a riconoscere progetti innovativi e sostenibili che promuovono l’etica, l’inclusione e lo sport: «Questo riconoscimento – afferma infatti Montano - dimostra il nostro impegno nel migliorare la qualità della vita della comunità attraverso la creazione di strutture sportive all’avanguardia e accessibili a tutti».
© Riproduzione Riservata