LA NOVITÁ
Leggiuno, acqua del lago in bottiglia
Inaugurata oggi all’Eremo di Santa Caterina del Sasso una fontanella da cui bere in sicurezza dal Verbano

Una fontanella azzurra davanti all’ingresso dell’Eremo di Santa Caterina del Sasso è stata inaugurata questa mattina, giovedì 27 marzo, a Leggiuno. Situata in uno dei simboli del patrimonio artistico e monumentale del Varesotto, la fontana disseterà i visitatori, soprattutto in estate, con l’acqua del lago Maggiore, captata da Alfa, controllata, trattata e distribuita da tre pompe. Portata media di 22 litri al secondo, con picchi fino ai 44.
I COMMENTI
«Si tratta di una iniziativa simbolica con la quale vogliamo evidenziare il valore di un’opera particolare per il nostro territorio: la presa lago che alimenta l’acquedotto di Leggiuno e che abbiamo di recente riqualificato. Tra l’altro, tutti gli interventi sono stati eseguiti senza mai interrompere il normale approvvigionamento all’acquedotto comunale», commenta Luca Lolaico, direttore generale di Alfa.
«La crisi idrica che abbiamo vissuto nell’estate del 2022 ha reso evidente l’esigenza di interventi capaci di mitigare gli effetti di un’ulteriore periodo di siccità con cui potremo trovarci a fare i conti in futuro. Quello alla presa lago di Leggiuno ne è una valida dimostrazione», conclude Beatrice Donizetti, l’ingegnere dell’ufficio tecnico di Alfa, che ha seguito nel dettaglio l’intervento di rinnovamento dell’impianto.
LA REAZIONE
«Una collaborazione proficua quella tra Provincia, Comune e Alfa - aggiunge il sindaco di Leggiuno, Giovanni Parmigiani - che permette di valorizzare ancor di più un luogo simbolo del nostro territorio».
© Riproduzione Riservata