INNOVAZIONE
Rivoluzione a Volandia, sbarca l’intelligenza artificiale
Con “amuseapp” è ora possibile visitare il Museo del Volo seguendo le audioguide realizzate con l’IA

L’intelligenza artificiale rivoluziona il Museo del Volo di Volandia – vicino all’aeroporto di Malpensa – con l’ausilio di audioguide personalizzate e multilingue di amuseapp.
CINQUE LINGUE E ALTRETTANTI PERCORSI
Le audioguide in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo) dedicate a cinque percorsi su misura rendono la visita per il turista e l’appassionato dell’universo del volo più coinvolgente, accessibile e su misura per ogni pubblico. Questo è diventato realtà grazie alla collaborazione con amuseapp, ovvero una piattaforma per musei utilizzabile con il proprio smartphone tramite app o web app che utilizza in modo brillante l’intelligenza artificiale e consente, pertanto, ai visitatori di scegliere tra cinque itinerari tematici. Sono disponibili l’itinerario aeronautica breve della durata di sessanta minuti e quello esteso, pari novanta minuti, senza dimenticare una versione dedicata ai bambini di quarantacinque minuti che – con un linguaggio studiato dall’intelligenza artificiale – è in grado di coinvolgerli a pieno titolo. Inoltre chi è interessato all’esplorazione spaziale potrà ascoltare l’itinerario ad hoc per il padiglione dedicato proprio allo spazio, anche questo disponibile in una versione adattata per i più piccoli.
«TECNOLOGIA ALLEATA DELLA CULTURA»
«L’integrazione di amuseapp – fanno sapere dalla direzione del Museo del Volo – rientra in un bando Innovacultura di Regione Lombardia e dimostra come la tecnologia possa essere un potente alleato con la finalità di migliorare il patrimonio culturale, potenziare le nostre offerte e proposte e offrire ai visitatori un viaggio unico attraverso il mondo dell’aviazione e dello spazio».
© Riproduzione Riservata