LE NEWS
Tg Prealpina, droga nelle acque dell'Olona
Trovate tracce in particolare di cocaina, cannabis e metanfetamina. Tutti gli aggiornamenti
Dopo anni di studi, è stato presentato un rapporto epidemiologico sull'impatto della discarica regionale di Gorla Maggiore sul territorio circostante. L'analisi ha esaminato la qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo, rivelando dati sorprendenti. In particolare, è stata rilevata una concentrazione significativa di droghe nelle acque trattate dai depuratori che confluiscono nel fiume Olona. Il picco di questa concentrazione è stato registrato a Origgio, dove la media è di 5 dosi di cocaina al giorno ogni mille abitanti, e 27 dosi di cannabis. È stata inoltre rilevata la presenza di metanfetamina.
Oltre 800 giovani hanno partecipato al Job Day Varese, un evento tenutosi alle Ville Ponti, che ha offerto un'opportunità di incontro tra aziende, enti e persone in cerca di lavoro. Sul fronte della sicurezza in montagna, l'elicottero della Guardia di Finanza di Venegono Superiore è stato impiegato in una vasta esercitazione sulle montagne lecchesi, simulando operazioni di soccorso e interventi in situazioni di emergenza.
A Fagnano Olona, il Comune ha deciso di triplicare l'affitto del bar situato all'interno del parco pubblico, portando alla chiusura temporanea del parco stesso.
Nello sport, basket: Grant Anticevich, nuovo giocatore della Pallacanestro Varese, è pronto a debuttare domenica nello scontro salvezza contro Cremona. Nel calcio, la Pro Patria continua la sua crisi, subendo una sconfitta casalinga contro l'Atalanta Under 23. Infine, nell'hockey su ghiaccio, i Mastini hanno concluso la loro stagione, ricevendo un caloroso saluto dai loro tifosi.
Da Luigi Crespi le anticipazioni della Prealpina in edicola domani.
In studio Marco Croci
© Riproduzione Riservata