LE NOTIZIE
Tg Prealpina: folla e cordoglio ai funerali di Lucchina
L’ultimo saluto a Varese dell’ex dg della sanità lombarda. In via Corridoni demolita la “cittadella”. In studio Fabio Pellaco
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, sabato 28 dicembre, con l’ultimo saluto a Carlo Lucchina. Grande partecipazione a Varese nella chiesa di San Carlo per i funerali dell’ex direttore generale della sanità lombarda scomparso martedì a 71 anni.
A Pogliano Milanese gli sviluppi sul ritrovamento di un cadavere nel boschetto in via per Arluno avvenuto nella giornata di Santo Stefano.
In via Corridoni, a Varese, rione di Casbeno, demolita che la “cittadella”, accanto al cimitero, che ospitava diverse attività, tra cui una falegnameria, una rivendita di funghi e la storica clinica veterinaria. Il futuro? Sull’area verrà realizzata una struttura forse destinata al settore sanitario.
La Torbiera di Ganna, nel territorio di Valganna, torna ad essere la pista naturale del ghiaccio. Primo assalto con pattinatori e partite improvvisate di hockey. Lo strato di ghiaccio è consistente dopo che le temperature minime sono scese sotto lo zero.
Reportage a Legnano sullo stato di degrado delle tombe, al cimitero monumentale, che custodiscono i padri fondatori della città. La cappella a loro dedicata è abbandonata.
A Varese negozi affollati anche dopo Natale. Sono infatti i cosiddetti “giorni dei cambi”, relativi appunto ai regali che si vogliono sostituire con altro.
Busto Arsizio è in lutto per la scomparsa di Giampiero Rosanna che è stato due volte campione mondiale di biliardo nella specialità “italiana cinque birilli” nel 1985 e nel 1992. A ottobre aveva compiuto ottant’anni. La Federazione italiana sport biliardo e bowling lo ricorda come una leggenda indiscussa, un atleta straordinario e un uomo di grande umanità. I funerali si svolgeranno lunedì alle 11 nella chiesa di San Michele a Busto Arsizio.
Pattinaggio sul ghiaccio: la ventenne varesina Ginevra Negrello è stata convocata dalla Federghiaccio per partecipare alle Universiadi invernali in programma a Torino dal 13 al 23 gennaio. Momento magico per l’atleta reduce dal quarto posto agli Assoluti italiani di Varese.
In studio Fabio Pellaco
© Riproduzione Riservata