IL DIBATTITO
Sicurezza in piazza Repubblica: c’è un progetto top secret
L’assessore in commissione. Il Comitato incalza: «Illuminazione e decoro»

Piazza Repubblica, il Comitato di commercianti e residenti ascoltato in commissione e l’assessore annuncia un progetto “top secret” legato alla sicurezza urbana della città. Si è tenuta ieri la riunione della commissione Sicurezza, convocata per ascoltare le richieste del Comitato Piazza Repubblica, che da tempo sollecita all’amministrazione interventi concreti per migliorare la sicurezza nell’area, alla mercé di bivaccatori, ladri e spacciatori. Il comitato, rappresentato da Massimo Rovera e Federica Crupi, nel «ringraziare le forze dell’ordine per il lavoro encomiabile che stanno facendo nell’area», ha ribadito però «la necessità di un intervento del Comune su aspetti di sua competenza, come l’illuminazione e il decoro urbano».
La richiesta di più cura nell’area
Hanno sottolineato come un’area più curata e ben illuminata contribuisca a ridurre il degrado e a migliorare la percezione di sicurezza. «E sono le forze dell’ordine a dirci che la zona del monumento sollecita alcuni tipi di soggetti a frequentarla proprio per mancanza di illuminazione. Lampadine che tra l’altro ci sono, ma ci è stato riferito che non vengono sostituite perché verrebbero subito rotte. Può essere questa una motivazione per fermarsi?». Sul punto l’assessore alla Polizia Locale, Raffaele Catalano, ha ribadito «che la sicurezza pubblica non rientra nelle competenze del Comune». Questo punto ha generato tensione nel dibattito, poiché il comitato non chiedeva un intervento diretto sul controllo dell’ordine pubblico, bensì azioni concrete su ciò che il Comune può fare: manutenzione dell’illuminazione, riqualificazione degli spazi e maggiore attenzione al decoro urbano.
Il nodo telecamere
Un altro tema centrale affrontato dal comitato è stato lo stato del progetto per la messa online delle telecamere di sorveglianza presenti in piazza, a fini di deterrenza. La risposta dell’assessore, però, ha lasciato alcuni perplessi. Non esisterebbe infatti alcun progetto di questo tipo, «per le problematiche legate alla privacy che ho già esposto - ha detto -. Non si sta lavorando in quella direzione». Al contrario, ha accennato all’esistenza di un altro piano, definito “top secret”, «di cui per ora non posso fornire dettagli». Potrebbe essere la possibilità di costruire una commissione dedicata al tema, un’idea che potrebbe rappresentare un passo avanti nel dialogo tra amministrazione e cittadini.
«Non c’è un piano chiaro»
Tuttavia, «resta la preoccupazione per la mancanza di un piano chiaro e per la difficoltà dell’amministrazione nel riconoscere le proprie responsabilità su aspetti che non riguardano solo la sicurezza in senso stretto, ma anche la qualità dello spazio pubblico - ha detto il consigliere leghista Stefano Angei -. Il dato politico è che i consiglieri di maggioranza non si sono nemmeno presentati in commissione, dimostrando il loro disinteresse ai problemi dei cittadini». L’incontro ha evidenziato una distanza tra il Comitato, che riunisce i residenti e i commercianti di piazza Repubblica, e l’amministrazione comunale. La sicurezza dell’area resta una questione aperta, e ora l’attenzione si sposta su ciò che verrà fatto nei prossimi mesi per rispondere alle richieste dei cittadini.
© Riproduzione Riservata