FERROVIE
Venerdì treni a rischio per sciopero
Garantite le corse dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Ecco le linee coinvolte in provincia di Varese

Corse dei treni a rischio venerdì 8 novembre a causa di uno sciopero nazionale. L’agitazione - precisa FerrovieNord - riguarda il personale del gestore dell’infrastruttura, non interessa il personale Trenord. Ma potrebbe determinare appunto cancellazioni o variazioni di corse. Lo scioperò coinvolgerà l’intera giornata di venerdì; sono garantiti i treni nelle fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
In particolare, potranno essere interessati i treni che circolano sulle linee regionali e suburbane che raggiungono Milano Bovisa e Milano Cadorna,– da e per Saronno, Seveso-Camnago, Canzo-Asso, Novara Nord, Como Lago, Varese-Laveno.
E potrebbero subire variazioni anche le linee “miste” che transitano su entrambe le reti, FerrovieNord e Rfi, cioè i collegamenti S1 Saronno-Milano Passante-Lodi, S2 Mariano Comense-Milano Passante-Milano Rogoredo, S9 Saronno-Seregno-Albairate, S12 Cormano Cusano Milanino-Milano Passante-Melegnano, S13 Garbagnate Milanese-Milano Passante-Pavia.
Saranno coinvolti anche i servizi aeroportuali Malpensa Express su Milano Cadorna e Milano Centrale e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Per garantire il collegamento con l’aeroporto di Malpensa, saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per eventuali corse non effettuate tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto T1 (da via Paleocapa, 1) e tra Busto FS e Malpensa Aeroporto T1.
Lo scioperò coinvolgerà anche il servizio dei traghetti sul lago Maggiore.
Uno sciopero, indetto per altre ragioni, c’è stato martedì 5 novembre.
© Riproduzione Riservata