SUL GRANDE SCHERMO
Zingaretti al Miv con “La casa degli sguardi”
Anteprima varesina del film in uscita nelle sale il 10 aprile. Tutto esaurito in Sala Nettuno

Tutto esaurito al Miv per Luca Zingaretti. In programmazione, per un solo spettacolo, in Sala Nettuno, La casa degli sguardi. Si tratta del primo film da regista dell’attore dai più identificato con il commissario Montalbano. Con l’uscita del film prevista il 10 aprile, la proiezione varesina – l’unica dopo l’anteprima dello scorso ottobre alla Festa del Cinema di Roma – è stata organizzata dalla Lucky Red per testare la reazione del pubblico. Operazione non solo di facciata perché Zingaretti, dopo avere fatto un saluto iniziale agli spettatori, è intervenuto anche al termine del film.
IL FILM
La casa degli sguardi, titolo dell’omonimo libro di Daniele Mencarelli, è quella abitata dai pazienti dell’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma. Qui, come addetto alle pulizie, va a lavorare Marco (interpretato da Gianmarco Franchini), un giovane poeta che tenta, con fatica, di uscire dal tunnel dell’alcolismo. Marcato a vista dal padre tranviere (impersonato da Zingaretti) e dall’editore. L’attore e regista mette dunque la sua popolarità al servizio di una giusta causa con un film destinato a incontrare la sensibilità di tutti.
NELLE SALE
Per vedere lui sul grande schermo non bisognerà però attendere un mese. Da giovedì 13 marzo, infatti, nelle sale c’è La città proibita, ultimo (bel) lavoro di Gabriele Mainetti che unisce una dimensione internazionale all’inno a Roma, reso più forte dalla presenza nel cast di Sabrina Ferilli, Marco Giallini e, appunto, Luca Zingaretti.
© Riproduzione Riservata