IN TV
Da Busto a Rai 3, secondo ciak per Martina
La content creator nata a Gallarate torna sul piccolo schermo come conduttrice del programma “SkillZ: Competenze per il futuro”

«La conduttrice di Busto Arsizio di nuovo con la Rai: dalle 10.45 di oggi, sabato 2 agosto, torna SkillZ, competenze per il futuro, il programma dedicato alle nuove competenze – digitali e non solo – che saranno fondamentali per lavorare nel mondo di domani. Alla guida c’è sempre la 26enne Martina Socrate, influencer locale seguita da più di 1 milione e mezzo di persone sui social per il suo stile ironico, brillante e autentico. I nuovi episodi di SkillZ (cinque speciali da 16 minuti ciascuno) andranno in onda su Rai 3 per tutti i sabati di agosto 2025, dopo due stagioni di 10 episodi diffuse su RaiPlay tra il 2024 e l'inizio di quest'anno».
LA CARRIERA DI MARTINA SOCRATE
Nata a Gallarate nel 1998 e cresciuta a Busto Arsizio, Martina Socrate si è fatta conoscere su TikTok e Instagram grazie a video leggeri e divertenti, capaci di unire comicità, quotidianità e capacità di comunicare con il linguaggio delle nuove generazioni. Negli anni ha ampliato il suo raggio d’azione, collaborando con brand, enti e progetti culturali, e oggi alterna l’attività di content creator a quella di podcaster (l’anno scorso ha fatto scalpore Gen Zex, il suo programma sul sesso) e conduttrice televisiva, portando in TV la freschezza e l’immediatezza che l’hanno resa popolare online.
I PROTAGONISTI DEL PROGRAMMA
SkillZ è un percorso alla scoperta di luoghi ed eccellenze italiane che ogni giorno sperimentano e innovano. L’obiettivo? Capire quali skill saranno necessarie per i lavori del futuro. Ogni puntata prevede incontri con esperti e realtà d’avanguardia, in un dialogo che unisce scienza, tecnologia, etica e nuove professioni. I cinque protagonisti del nuovo ciclo di speciali saranno Emanuela Girardi, presidente di Adra e fondatrice di Pop AI; Giusella Finocchiaro, professoressa ordinaria di diritto privato e di diritto di Internet all’Università di Bologna; Luca Berdondini, ingegnere e ricercatore in neurotecnologie all’Istituto Italiano di Tecnologia; Diletta Huyskes, ricercatrice e divulgatrice di etica digitale; Fabio Mercorio, docente e ricercatore di Intelligenza Artificiale e Data Science all’Università di Milano-Bicocca.
SkillZ: COMPETENZE PER IL FUTURO
Il programma (ideato da Davide Di Stadio e Marina Liuzzi, con la regia di Maria Francesca Marcelli) è una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale. «Costruire il futuro significa offrire alle nuove generazioni gli strumenti per comprenderlo, interpretarlo e, soprattutto, per guidarlo – sottolinea Giovanni Fosti, presidente del Fondo per la Repubblica Digitale –. Con la messa in onda televisiva della seconda edizione di SkillZ, vogliamo portare nelle case un messaggio chiaro: il futuro appartiene a chi saprà affrontarlo con competenza, curiosità e senso di responsabilità».
© Riproduzione Riservata