LE NOTIZIE
Tg Prealpina: espulsioni più veloci per i clandestini
Il protocollo firmato a Varese permetterà di liberare le pattuglie per i controlli sul territorio. Un 76enne è stato travolto dall’albero che stava tagliando. In studio Luigi Crespi
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, mercoledì 12 marzo, con la firma del protocollo operativo per permettere espulsioni “smart” e più veloci degli immigrati clandestini. È stato sottoscritto oggi da Tribunale, Questura e Ordine degli Avvocati di Varese. Disciplinerà le udienze di convalida dei provvedimenti di espulsione e gli accompagnamenti in frontiera degli stranieri irregolari in videoconferenza. Così da garantire maggiore rapidità e liberando le pattuglie che potranno essere impiegate per il controllo del territorio. Ne ha parlato oggi il questore di Varese, Carlo Ambrogio Enrico Mazza.
Un uomo di 76 anni versa in gravi condizioni in seguito alle ferite riportate dopo essere stato travolto da un albero che stava tagliando. L’incidente si è verificato questa mattina in una zona boschiva di Cardano al Campo: l’anziano è stato soccorso dagli operatori sanitari in una zona impervia. Sul posto vigili del fuoco, ambulanza, elicosoccorso e automedica. Il 76enne è stato trasportato in ospedale in codice rosso.
Ad Arona dopo le segnalazioni e le proteste dei cittadini, ecco l’intervento delle forze dell’ordine: blitz antidroga di carabinieri e polizia locale in centro.
Alloggi Aler, riqualificati, per i vigili del fuoco: questa mattina a Varese è avvenuta la consegna delle chiavi di otto appartamenti (situati a Gallarate, Somma Lombardo e Varese). Regione Lombardia era presente con il governatore Attilio Fontana, assessori e consiglieri. L’intervista a Stefano Cavallin, presidente di Aler Varese-Como-Monza-Busto Arsizio.
A Varese, in via Valle Luna, sono spuntati i cartelli stradali di Como. Nessun abbaglio, ma il cambio di segnaletica è coinciso con l’inizio delle riprese del sequel di Frontaliers, il film dedicato al duello quotidiano tra un doganiere ticinese e un pendolare italiano.
Ieri sera il Miv ha proposto “L'incombenza delle cose”, terzo film realizzato da Federica Crippa e Matteo Ballarati per la Cactus Production di Busto Arsizio. Sala piena e successo tale da rendere obbligatorio un bis: sarà il 26 marzo.
Basket, Serie A. Varese al lavoro per preparare la partita casalinga di domenica con Reggio Emilia. L’intervista al giovane Elisee Assui, ora più presente nelle rotazioni.
Calcio, Serie C. Turno infrasettimanale per la Pro Patria, alla ricerca di una vittoria che possa rinvigorire le speranze di salvezza: domani alle 18.30 arriverà allo Speroni l’Arzignano. Un avversario scorbutico, come sottolinea il tecnico dei tigrotti, Massimiliano Caniato.
In studio Luigi Crespi
© Riproduzione Riservata