QUARTIERI AL CENTRO
Centro: nel cuore della città fra tradizioni e moderno
Il viaggio della Prealpina tra i quartieri di Gallarate si conclude nel rione più conosciuto, centro di gravità permanente della città
Il centro storico di Gallarate è il quartiere più conosciuto è il centro di gravità permanente (per citare Battiato) della città che racchiude il cuore pulsante della vita amministrativa, culturale e commerciale. Ma in che direzione sta andando? È un quartiere da vivere o è un centro in cui vince la movida serale o è la casa delle attività storiche? Nella zona pedonale sono 140 i negozi e circa una sessantina i bar e ristoranti, attività storiche e nuove realtà che disegnano la personalità del quartiere. Un dedalo di vie in cui passato, presente e futuro convivono e dialogano creando una convivenza che negli anni ha cambiato il modo di vivere e di pensare il salotto buono della città dei due Galli. Un salotto in cui trova spazio anche il “Villaggio della solidarietà” nato negli spazi della Basilica di santa Maria Assunta. Come ha commentato un residente «qui c'è tutto». E forse questa capacità di avere tutto concentrato in un raggio di qualche metro risulta essere il punto forte del quartiere che sono nella zona a traffico limitato conta 5mila residenti ma contando tutto il suo perimetro, arriva a quota 11.780, ossia il 21,87% del totale della popolazione gallaratese.
Potete comunicarci segnalazioni e problemi riguardo i vostri quartieri tramite WhatsApp al numero 3487431071.
La nuova puntata di “Quartieri al centro”, con due pagine di approfondimento, è in edicola con La Prealpina venerdì 29 novembre, disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata