LE NOTIZIE
Tg Prealpina: crac Castiglioni, chieste pene per 46 anni
Il pubblico ministero ha formulato la richiesta al termine della requisitoria. Sicurezza a Gallarate: provvedimenti per una baby gang. In studio Fabio Péllaco
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, martedì 11 febbraio, con la cronaca giudiziaria. Oggi, in tribunale a Varese, la requisitoria del pubblico ministero nel processo per il crac Castiglioni. Al termine la richiesta del pm di sei condanne per 46 anni complessivi di reclusione.
Torniamo a parlare ora di sicurezza a Gallarate perché il questore di Varese, Carlo Mazza, ha adottato cinque di misure di prevenzione personali a carico di altrettanti soggetti poco più che maggiorenni. Secondo quanto ricostruito dalla Questura si tratta di una vera e propria baby gang che negli ultimi mesi si sarebbe resa responsabile di rapine, furti e attività di spaccio di droga nel gallaratese. La misura firmata dal questore prevede che, in caso di reiterazione dei reati, possano aggravarsi le sanzioni a loro carico.
I dipendenti degli uffici demografici del Comune di Varese hanno scioperato questa mattina. Lamentano la riduzione all’osso dell’organico, incombenze sempre maggiori e quindi l’impossibilità di lavorare nei tempi e nei modi adeguati al servizio del cittadino.
Busto Arsizio. Era un oratorio, diventerà una struttura che accoglierà donne vittime di violenze, persone fragili, studenti e figure professionali. Lavori in corso a Sacconago. La visita al cantiere e l’intervista all’assessore all’Inclusione Sociale e Salute di Busto Arsizio, Paola Reguzzoni.
Ieri sera a Varese l’ultimo appuntamento legato al Giorno del ricordo con il corteo organizzato dal “Comitato spontaneo 10 febbraio”.
Anche a Busto Arsizio si sono ricordati la tragedia delle foibe e l’esodo giuliano dalmata: protagonisti gli studenti.
La Casa della Carità della Brunella, in via Marzorati, offre un importante servizio per i più bisognosi e in un giorno serve circa 220 persone.
Questa sera prende il via la prima serata del 75° Festival di Sanremo. Come ogni anno La Prealpina è presente e c’è attesa per la prima esibizione di Clara che questa sera sarà la 21esima cantante ad esibirsi. A poche ore dal debutto, l’ha incontrata la nostra inviata nella città dei Fiori: Laura Defendi.
Questa mattina in Sala Montanari a Varese è stata celebrata la figura di Giovanni Palatucci, funzionario di polizia morto a Dachau 80 anni fa. Nell’ambito dell’iniziativa sono stati assegnati i premi legati al concorso storico-letterario a lui dedicato.
In studio Fabio Péllaco
© Riproduzione Riservata