LE ESEQUIE
Busto, domani l’addio a Luca Torno: il dolore e il mistero
Ieri l’autopsia, l’appartamento resta sotto sequestro

Sarà celebrato domani alle 10.45 nella Basilica di San Giovanni a Busto Arsizio il funerale di Luca Torno, 53 anni, morto nella notte tra sabato e domenica 26 agosto. Mentre il rosario sarà recitato stasera, giovedì 29 agosto, alle 18 nel santuario di Santa Maria, sempre da oggi pomeriggio alle 14 sarà allestita la camera ardente nella casa funeraria Le Origini Mismirigo di viale Sicilia.
MORTE MISTERIOSA
Una morte avvolta dal mistero quella dell’esperto di eventi e comunicazione, fondatore dell’agenzia Royal Time. Ieri è stata eseguita l’autopsia sulla salma dell’uomo ma ci vorrà tempo prima che gli anatomopatologi arrivati da Pavia all’obitorio di Busto Arsizio consegnino al magistrato Martina Melita i risultati delle analisi.
APPARTAMENTO SOTTO SEQUESTRO
Al momento l’appartamento di Torno resta sotto sequestro propri per la necessità di vederci chiaro rispetto a una morte avvolta dal mistero e inspiegabile. Un decesso che ha sconvolto la comunità di Busto Arsizio e del Piemonte, Torno era molto conosciuto per la sua attività. Gli ultimi contatti anche a livello nazionale quando aveva diramato il comunicato per la nascita delle giraffine allo zoo safari di Pombia.
LE ULTIME ORE
Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire le ultime ore di Luca Torno, da quando era partita la chiamata di Sos dall’abitazione nel quartiere Madonna Regina al confine con Cascina Elisa. All’arrivo, le forze dell’ordine - sia una volante della polizia che carabinieri - avevano trovato l’uomo vivo seppure in uno stato di estrema agitazione che lo avevano reso una furia, ma nulla che lasciasse presagire una morte fulminea. Tanto che neppure le manovre salvavita praticate dai sanitari nella villetta dove Torno abitava da solo, gli hanno garantito la sopravvivenza.
© Riproduzione Riservata